• Home
  • Turismo
  • Cascata delle Marmore, tutti i ristoranti nei dintorni

Cascata delle Marmore, tutti i ristoranti nei dintorni

Ogni viaggio è volto a conoscere la nostra destinazione in tutti i suoi aspetti: scoprire un territorio nuovo significa anche esplorarne la gastronomia, i piatti tipici che non mangeresti altrove. Vuoi conoscere la Cascata delle Marmore e la Val Nera anche attraverso il cibo? Allora non puoi perderti questa carrellata di ristoranti, agriturismi e trattorie locali. Il loro punto forte? L’accoglienza e l’ospitalità ma anche una cucina fatta di specialità locali, preparate ancora come si faceva una volta. Oggi sempre più turisti vanno alla ricerca di luoghi caldi e accoglienti dove poter assaggiare pietanze originali e tipiche del luogo.

Trattoria del Buongusto: proprio nel cuore di Marmore, questa trattoria tipica vi farà fare un tuffo nella cucina umbra. Quella cucina fatta di piatti poveri ma nutrienti, semplici ma non per questo meno gustosi. La trattoria offre menu adatti a tutti i palati: specialità di pesce  e carne ma anche tanti dolci e primi senza glutine. Da non perdere gli strozzapreti alla trota e tartufo, ma anche le gustose ciriole alla ternana, piatto tipico della zona.

Ristorante Bosco del Velino: continuiamo nel segno della tradizione e continuiamo a degustare cucina tipica locale. Al Bosco del Velino a Terni (proprio all’interno del parco d’accesso al belvedere superiore della Cascata delle Marmore) il personale è pronto ad accogliervi e farvi degustare le specialità ittiche lacustri alla brace in un ambiente accogliente e familiare. Da non perdere il famoso risotto alle lumache.

Ristorante Il Pavone d’Oro: proseguiamo il nostro viaggio nella cucina umbra perchè qui a pochi passi dall’ingresso alla Cascata vi aspetta tanta ricchezza gastronomica. Qui assaggerai il vero tartufo di Norcia ma anche i deliziosi panini con porchetta, la salsamenteria e le tante confetture biologiche. Ancora il tartufo la fà da padrone anche nelle grappe e negli amari aromatizzati. A chi piacciono i sapori forti e decisi, davvero da non perdere la cacciagione, ottima da gustare nella terrazza a vista sulle cascate e l’immancabile ricotta di pecora, servita in modo inedito anche come dessert. Il locale ha l’aspetto del tipico ristorante tradizionale che renderà la tua sosta presso la famosa cascata umbra ancora più gradevole!

Agriturismo La Ciriola: spostiamoci a Piediluco, un piccolo borgo che prende il nome dall’omonimo lago. Non ci siamo allontanati di molto dalla Cascata delle Marmore, ma qui possiamo ammirare un panorama degno della più bella cartolina che immortala il lago di suggestiva bellezza e ovviamente fermarci a mangiare nell’Agriturismo La Ciriola. La posizione è panoramica e la cucina offerta è sana e genuina. I menu si ispirano alla tradizione rurale umbra: i piatti sono preparati con i prodotti provenienti dall’agricoltura biologica locale.

Agriturismo Casale La Palombara: una vera e propria farmhouse vi aspetta a Cerreto di Spoleto. Un Luogo tranquillo e immerso nella natura che vi offrirà tanto relax e aria buona, ma anche una tavola ricca di prodotti locali. Inoltre qui è possibile anche acquistare i prodotti locali gastronomici che sono in vendita, per garantirvi un’esperienza gastronomica unica che continuerà anche a casa vostra. A farla da padroni i formaggi e i salumi locali, ma il sentore dell’olio extravergine di oliva umbro è imperdibile così come la pasta tipica (gli strangolozzi) e le raffinate carni.