• Home
  • Finanza
  • Quando conviene usare una carta di credito prepagata

Quando conviene usare una carta di credito prepagata

Le carte di credito prepagate rappresentano un modo efficace e intelligente per gestire le proprie spese e, di conseguenza, per tenere sotto controllo le proprie uscite. Il mercato mette a disposizione una grande varietà di opportunità in questo ambito, come dimostra il sito cartedicredito24.it, e vale la pena di conoscere e approfondire con la massima attenzione le caratteristiche e le funzionalità di ognuna di queste proposte, per trovare quella più in linea con i propri bisogni. La differenza più significativa tra una prepagata e una carta di credito tradizionale va individuata nel fatto che la prima non è collegata a un conto corrente: proprio per questo motivo può essere considerata come un portafoglio virtuale, la cui gestione risulta molto più semplice e rapida.

Chi usa una carta di credito prepagata ha l’opportunità di ricaricarla ogni volta che ne ha la necessità depositando la cifra di cui ha bisogno: è proprio questa la ragione per la quale è semplice gestire le proprie finanze, visto che non si corre mai il rischio di superare una soglia di spesa e di ritrovarsi indebitati. Chi ama dedicarsi allo shopping e ha paura di non riuscire a controllarsi quando entra in un negozio, dunque, può pensare di lasciare il portafogli a casa e tenere con sé unicamente la carta prepagata. La procedura che è necessario seguire per ottenerla è veloce e facile: è sufficiente dotarsi di un documento di identità e rivolgersi a un istituto di credito o, addirittura, affidarsi ai siti web delle realtà che mettono a disposizione questo tipo di soluzione.

Tutte le operazioni sono semplici anche per chi non ha grande dimestichezza con le carte di credito: per ricaricare una prepagata, per esempio, si può scegliere se affidarsi ai contanti, se eseguire un bonifico o se fare riferimento a un’altra carta. Nella maggior parte dei casi la ricarica è istantanea, il che vuol dire che i soldi versati possono essere usati e spesi subito. 

Ma quali sono gli aspetti che devono essere presi in considerazione in vista della scelta di una carta di credito ricaricabile? Di sicuro il fattore più importante che merita di essere valutato è quello relativo ai costi di gestione: si tratta, cioè, di capire quanto occorre spendere per la quota di rilascio e se sono previste delle commissioni per le operazioni di prelievo e di ricarica. Inoltre, è opportuno informarsi a proposito dell’ammontare del canone mensile e capire se la consultazione del saldo è gratuita o meno.

Quel che è certo è che le carte di credito che rientrano in questa categoria mettono a disposizione un gran numero di vantaggi, sia a livello economico che dal punto di vista pratico, proprio perché assicurano una gestione agevole e meticolosa dei soldi. Il contante può essere prelevato da qualsiasi sportello bancomat, mentre le opportunità di utilizzo sono pressoché infinite, sia per ciò che riguarda lo shopping online sia per quanto concerne gli acquisti effettuati nei punti vendita tradizionali. Non si corrono rischi sul fronte della sicurezza, inoltre, proprio perché le carte in questione non sono direttamente collegate ad alcun conto corrente.